CHI SIAMO
L’idea di Hecom è il frutto dell’incontro di affermate professionalità nella Gestione Alberghiera, Bioarchitettura, Certificazioni energetiche e ambientali e Marketing Internazionale, un incontro magnetico che ha sortito una iniziativa unica nel settore:
Scopri chi siamo

Jacopo Doria
Hotel & Resort ECO Manager

Valeria Fava
Marketing & Sostenibilità

Francesco Chiarlo
Business Development
COLLABORATORI
I professionisti che collaborano con noi

Roberto Ornati
Consulente Energetico
ABBIAMO DETTO CHE CI PIACE FARE RETE
Ed è quello che siamo anche noi:
Una rete di professionisti nel campo della gestione alberghiera, della sostenibilità, dell’innovazione, dell’architettura che interagiscono in sinergia per divulgare una filosofia, un diverso modo di fare impresa in maniera giusta, accettabile, sostenibile.
Vogliamo che anche tu entri a far parte di questa rete che cresce ogni giorno e per aiutarti ti mettiamo a disposizione tre cose in particolare:
PERCHE' NOI?
Ti diamo almeno 4 motivi
01.
PROFESSIONALITA'
Crediamo nella forza della specializzazione e nella complementarità delle esperienze. Partendo da strade professionalmente diverse ci incontriamo al servizio di un’unica identità di vedute.
Una nuova professione, uno scopo preciso: la sostenibilità credibile e certificabile nel settore turistico-ricettivo.
02.
COMPETENZA
Qualunque sia l’esigenza che ti spinge a investire in sostenibilità sappiamo affiancarti. Le risorse impiegate sotto la nostra guida produrranno frutti e relazioni in particolare con attori della economia sostenibile,
creando una cassa di risonanza intorno al tuo impegno, alla tua nuova competenza.
03.
COERENZA
Il nostro focus è non dimenticare chi siamo e sfruttare le nostre competenze di team, indipendentemente dal tuo punto di vista iniziale: parleremo quindi di struttura, certificazioni, gestione e innovazione, materiali e persone.
Perché il tuo progetto “sappia di fresco”.
04.
QUALITA'
Il nostro intento è portarti sulla strada più adatta e funzionale per i tuoi obiettivi. Vogliamo per te un percorso progressivo, incrementale,
proprio perché non si facciano sconti alla qualità delle scelte e non si rischino obiettivi di lungo periodo. La sostenibilità cui pensiamo è in primo luogo la tua.
