L’architetto Elisabetta Tonali, si occupa di ricerca di tecniche costruttive innovative, naturali, a basso impatto e low-tech.
E’ progettista nel campo dell’architettura e della Bio Architettura, del design di interni e della progettazione del verde. Negli anni, Elisabetta Tonali, ha progettato e realizzato molti interventi di recupero e restauro, sempre basati sull’utilizzo di tecniche ecocompatibili e sulla valorizzazione dell’esistente, accompagnati dalla passione per l’architettura del paesaggio.
Si occupa di diverse tipologie architettoniche: architettura residenziale, ecovillaggi, cohousing, residenze turistiche, asili nido, attività commerciali; del restauro di architettura storica su edifici realizzati tra il 1400 e il 1700; del recupero dell’edilizia rurale e di cascine storiche; della progettazione del paesaggio alle diverse scale, anche in termini di pianificazione.
E’ impegnata anche nella realizzazione di edifici in balle di paglia e tecniche costruttive leggere e a secco.
Nel 2004, Elisabetta Tonali, fonda Materiavera che propone materiali naturali per la bioedilizia e organizza corsi ed eventi correlati all’abitare sostenibile.
All’interno di Hecom coordina tutte le attività di progettazione architettonica e selezione dei materiali migliori in termini di prestazioni, impatto ambientale, costo, qualità estetica.